Il cambiamento degli eventi piovosi e l'aumento delle precipitazioni abbondanti richiedono un ripensamento nel drenaggio delle acque meteoriche. Se il requisito fondamentale di infiltrare l'acqua piovana nel sito dove cade non può essere soddisfatto, è necessario eseguire la ritenzione - uno stoccaggio intermedio - e il rilascio controllato dell'acqua piovana nei corpi recettori. Per strozzare il deflusso delle acque meteoriche dal bacino di ritenzione, vengono utilizzati dispositivi di strozzamento nella struttura o a valle della struttura, ad esempio diaframmi statici, guide scorrevoli della farfalla e stazioni di pompaggio. Con l'ausilio di questi componenti, la quantità di acque meteoriche che defluisce può essere regolata in base alle condizioni di scarico.